News
Recensione Evento di primavera
21. Aprile 2023
Scambio, networking e tanto impegno concreto: ieri i membri dell’Alleanza risparmio energetico si sono incontrati a Berna per il loro evento di primavera. Si è trattato del secondo incontro di questo tipo. Mentre l’evento dell’autunno scorso si è concentrato sulla fondazione dell’Alleanza e sul pericolo acuto di una carenza di energia, questa volta l’attenzione si è concentrata sulla prospettiva a lungo termine.
I Consiglieri federali Albert Rösti e Guy Parmelin hanno sottolineato l’importanza di questo impegno: il Consigliere federale Albert Rösti ha lanciato un appello a realizzare i risparmi necessari in tempo per il prossimo inverno, perché tutte le misure sono più economiche rispetto alla gestione di una carenza di energia. Il Consigliere federale Guy Parmelin ha aggiunto che dobbiamo agire ora per essere pronti in qualsiasi momento. Come hanno dimostrato in modo impressionante vari membri con i loro esempi concreti dopo gli interventi, si può ottenere molto con poche risorse. Tuttavia, questo funziona solo se si conosce il potenziale di risparmio. Per questo motivo sono particolarmente importanti le misure volontarie che vengono attuate direttamente dove hanno effetto. L’Alleanza risparmio energetico rende visibile questo impegno e dà così un importante contributo alla prevenzione della carenza energetica.
Le immagini dell’evento sono disponibili qui.
Evento di primavera il 20 aprile 2023 a Berna
29. Marzo 2023
Giovedì 20 aprile 2023, l’Alleanza risparmio energetico si riunirà a Berna. Dopo l’evento di fondazione del 20 ottobre 2022, alla fine dell’inverno vorremmo incontrare di persona i membri dell’Alleanza e ringraziarli per il loro impegno (Iscrizioni fino al 9 aprile). Alla presenza dei due Consiglieri federali Albert Rösti, Capo del DATEC, e Guy Parmelin, Capo del DEFR, tireremo le somme degli ultimi mesi e discuteremo di ciò che ci aspetta nel semestre estivo e nel prossimo inverno.
Eventi informativi dell’Alleanza risparmio energetico
22. Marzo 2023
Nei prossimi mesi saranno organizzati eventi informativi online per i membri dell’Alleanza risparmio energetico. Questi eventi includono presentazioni di misure e contributi di esperti sul risparmio energetico. Non vediamo l’ora di incontrarla!
- 23. giugno 2023, ore 10.30 – 11.30
- 30 agosto 2023, ore 10.30 – 11.30
Misure di ottimizzazione delle operazioni per le aziende
19. Dicembre 2022
Ogni azienda ha un potenziale di risparmio energetico che varia a seconda del settore. Con l’ottimizzazione energetica delle operazioni, parte di questo potenziale può già essere sfruttato senza investimenti. SvizzeraEnergia ha compilato un elenco di oltre 30 diverse misure di ottimizzazione operativa per le aziende, che possono essere attuate rapidamente e di solito gratuitamente. Ulteriori informazioni
Tutte le misure di ottimizzazione operativa in un unico documento
Le testimonianze dell'Alleanza risparmio energetico
30. Novembre 2022
I nostri membri stanno dando il buon esempio. Scopra le diverse misure di risparmio energetico e ascolti le nostre testimonianze di aziende, società civile e settore pubblico. Alle testimonianze
Una giornata di successo per l'Alleanza risparmio energetico
20. Ottobre 2022
L’Alleanza risparmio energetico sta prendendo piede. La gamma di misure di risparmio presentate è ampia, come dimostrano le misure presentate dagli attori partecipanti delle imprese, della società civile e del settore pubblico. La Consigliera federale Simonetta Sommaruga, il Consigliere federale Guy Parmelin e il responsabile del progetto Patrick Kutschera hanno aperto l’evento in qualità di responsabili dell’iniziativa invernale per il risparmio energetico. Approfondimento del discorso mattutino
Le immagini dell’evento sono disponibili qui.
L'Alleanza risparmio energetico è stata ufficialmente lanciata!
20. Ottobre 2022
La Consigliera federale Simonetta Sommaruga e il Consigliere federale Guy Parmelin hanno lanciato oggi l’Alleanza risparmio energetico insieme a oltre 180 aziende, associazioni, cantoni, città e comuni. Insieme si impegnano a realizzare le proprie misure di risparmio e a rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento per il prossimo inverno. Abbiamo rivolto ai due Consiglieri federali alcune domande in merito. Alle dichiarazioni
Cerimonia di inaugurazione il 20.102022 in presenza della Consigliera Federale Sommaruga e del Consigliere Federale Parmelin
5. Ottobre 2022
La cerimonia d’inaugurazione dell’Alleanza per il Risparmio Energetico si terrà il 20 ottobre 2022 in mattinata a Berna. L’evento comprenderà diversi momenti salienti, dai brevi discorsi dei due Consiglieri Federali, alle tavole rotonde con i membri, fino alle iniziative concrete presentate dai membri dell’Alleanza. Gli inviti all’evento saranno messi in palio tra i membri, dunque vale la pena iscriversi all’Alleanza per tempo. Cogli l’opportunità ora e diventa membro! Registrazione
Scarica il materiale della campagna "zero-spreco.ch"
30. Settembre 2022
In qualità di membro dell’Alleanza, può contribuire attivamente alla diffusione della campagna “zero-spreco.ch“. A tal fine, sul portale di download di “zero-spreco.ch” sono disponibili materiali pubblicitari già pronti, con e senza integrazione del logo, sia per la stampa che per il digitale, compresi i modelli per i social media. Per qualsiasi domanda, contattare alliance@bfe.admin.ch.
Ordina gratuitamente il materiale pubblicitario stampato della campagna di risparmio energetico “zero-spreco.ch”
15. Settembre 2022
Una selezione di materiali pubblicitari della campagna di risparmio energetico è a disposizione gratuitamente in forma stampata allo shop pubblicazioni federali per ordini fino a 10.000 copie. In caso di quantità maggiori, è necessario commissionare personalmente la stampa degli esemplari. I modelli necessari sono disponibili tramite alliance@bfe.admin.ch.
Hotline di consulenza per le imprese
12. Settembre 2022
Le imprese possono porre domande sulle misure di risparmio energetico tramite la hotline (tel: 0800 005 005). Risponderanno gli esperti dell’infoline di SvizzeraEnergia.
Il Consiglio federale lancia una campagna di risparmio energetico
31. Agosto 2022
Il Consiglio federale ha deciso numerose misure volte a rafforzare rapidamente l’approvvigionamento energetico svizzero nel prossimo inverno. La campagna, avviata oggi sotto lo slogan «L’energia è scarsa. Non sprechiamola.» è destinata a integrare tali misure. Alla popolazione e agli ambienti economici viene data una serie di semplici consigli per risparmiare energia. L’obiettivo è la partecipazione volontaria di un numero possibilmente elevato di attori, così da poter evitare una situazione di penuria in Svizzera. La campagna è stata messa a punto dalla Confederazione, con la collaborazione di oltre 40 partner del mondo economico, della società civile e del settore pubblico. Nella sua seduta del 31 agosto 2022 il Consiglio federale è stato informato che questi partner daranno vita a un’«Alleanza risparmio energetico», che verrà gradualmente ampliata in vista del prossimo inverno. Ulteriori informazioni